La baita di Madle
Il 25 giugno 2019, con molta soddisfazione, รจ stata inaugurata la 'Baita di Madle' (Maddalena Seren Rosso, 1912-2004) grazie ad un progetto di crowdfunding cui hanno aderito molti sostenitori e a tanto lavoro.
I lavori svolti:
- smantellamento vecchio pavimento in legno
- raddoppio travatura portante con affiancatura travi in castagno 12 x 10
- posa sottopavimento in pioppo
- posa pavimento in legno misto: larice e ciliegio
- intonaco di rinforzo
- fugatura restanti pietre a vista, anche esterno
- rivestimento in perline del sottotetto
- costruzione di tavolo, panche, mensole e mobiletti in legno (in parte recuperato dal vecchio pavimento)
- installazione di un pannello fotovoltaico per autonomia energetica
- risanamento stalla.
![tetto1 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto1-rit-360x360.jpg)
![tetto2 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto2-rit-360x360.jpg)
![tetto3 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto3-rit-360x360.jpg)
![tetto4 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto4-rit-360x360.jpg)
![tetto5 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto5-rit-360x360.jpg)
![tetto6 rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2021/12/tetto6-rit-360x360.jpg)
![tetto-P-rit](https://musrai.org/wp-content/uploads/2022/01/tetto-P-rit-360x360.jpg)